Ultime notizie pubblicate
GRANDI EVENTI ESTATE 2022, BEN HARPER AL PARCO DEI SUONI DI RIOLA
ALLAI, CONCERTO-SPETTACOLO PER PALCOSCENICI D’ESTATE 2022
TESSINGIU, A SAMUGHEO LA 55ª MOSTRA DELL’ARTIGIANATO SARDO
IL MITO DI JIMI HENDRIX PER LA XXXVII EDIZIONE DI ‘AI CONFINI tra SARDEGNA e JAZZ’
MUSICA SULLE BOCCHE, “IL MEDITERRANEO, LE ORIGINI DEL MITO” CON MARIO TOZZI ED ENZO FAVATA
PULA DIMENSIONE ESTATE 2022, IL CONCERTO GRATUITO DI NICK THE NIGHTFLY
GENNAS ABERTAS, A LOCERI LA CUCINA DEL TERRITORIO
AUTUNNO IN BARBAGIA 2022, IL RITORNO ATTESO DA SETTEMBRE A DICEMBRE
ARZACHENA, STA NASCENDO UN’AREA DI RILEVANTE INTERESSE NATURALISTICO
STORIE DI AMORE E GUERRA A TEATRO, IN SCENA MONI OVADIA CON MARIO INCUDINE E ANTONIO VASTA
PATRICK AND FRIENDS, OSPITI INTERNAZIONALI PER UNA SERATA DI MUSICA E BENEFICENZA
APPETITOSAMENTE 2022, IL GUSTO PER IL FUTURO
ECO-DESIGN, NUOVA VITA AGLI SCARTI DELLA MITICOLTURA
BIODIVERSITÀ IN ROMANGIA, CON AGRICOLTORI CUSTODI DI ANTICHE SPECIE
PULIAMO LA SELLA 2022, RACCOLTA 1 TONNELLA DI RIFIUTI DA 200 VOLONTARI
CAMBIAMENTO CLIMATICO, SERVE CAMBIO RADICALE DI ROTTA
UNA FORESTA MARINA PER SALVARE IL MEDITERRANEO, 20 MILA PIANTINE DI POSIDONIA OCEANICA
GUERRE, CLIMA E CRISI ALIMENTARE
COME RIDURRE LA DIPENDENZA ENERGETICA E SVILUPPARE ALTERNATIVE?

Tre mesi di eventi con Sassari Estate 2022
Nell’estate della ripartenza tornano i grandi eventi identitari accompagnati da un variegato cartellone di spettacoli e iniziative culturali

Sono centoventi le iniziative inserite nel programma degli eventi, messo a punto dal Comune di Sassari, che accompagneranno la città dal 21 giugno fino a metà settembre. Un programma adatto a tutti che prevede eventi di diverso genere: dal teatro alla danza, dalla musica ai reading letterari. E ancora: spettacoli per bambini, laboratori, rassegne letterarie e cinematografiche. Il programma è stato realizzato con la collaborazione dei sessanta operatori culturali che hanno partecipato alla manifestazione di interesse per la presentazione di proposte.
«Festeggiamo l’arrivo della stagione estiva con l’avvio di Sassari Estate 2022 – commenta l’assessora alla Cultura Laura Useri -. Arte, musica e spettacoli che la città ha tanto atteso e sognato, per ritrovarsi insieme in serenità e spensieratezza».
Anche quest’anno fondamentali per la riuscita del progetto sono stati i finanziamenti della Fondazione di Sardegna, che ha offerto il proprio supporto al fine di consentire una programmazione estiva variegata e di qualità.
La tradizionale Discesa dei Candelieri si terrà come di consueto il 14 agosto, preceduta dalla Discesa dei Piccoli Candelieri il 4 agosto, quella dei Medi Candelieri il 10 e il Candeliere d’Oro, d’Argento e d’Oro speciale il 12. Quest’anno, in via eccezionale la Cavalcata Sarda farà parte del cartellone di Sassari Estate: la sfilata dei costumi tradizionali che ogni anno richiama in città migliaia di turisti da tutto il mondo si terrà il 4 settembre e sono in via di definizione gli ultimi dettagli organizzativi.
Gran parte delle iniziative si svolgeranno negli spazi concessi gratuitamente dall’Amministrazione comunale. Al fianco degli ormai rodati cortile dell’istituto comprensivo “Farina – San Giuseppe” (ex scuola media n.2) e in piazza Monica Moretti, tornano gli eventi nel cortile di Palazzo Ducale: reading, proiezioni, concerti e rassegne culturali saranno l’occasione per valorizzare e riscoprire uno degli edifici di maggior pregio della città, oggi sede del Municipio.
Dal 21 giugno al 21 settembre il villaggio minerario dell’Argentiera sarà il palcoscenico dell’iniziativa “Marea Argentiera”: Laboratori, mostre, cinema, teatro, musica, danza, tour ed esperienze promosso da LandWorks, Fondazione Sardegna Film Commission, Sardegna Teatro e Comune di Sassari. Il programma completo sarà disponibile sul sito internet www.mar-argentiera.org.
Inoltre, sono presenti nel programma eventi che avranno luogo in altri spazi, nei diversi quartieri della città, proposti dagli operatori culturali.
Il programma e le brochure saranno diffuse online, nei siti del Comune agli indirizzi www.comune.sassari.it e www.turismosassari.it e nei canali social istituzionali.
Per Sassari Estate 2022 è stata studiata una nuova idea grafica in continuità con quella dell’anno precedente, particolarmente apprezzata e ripresa in tutto il materiale diffuso dagli operatori culturali, per rafforzare il concetto di una programmazione unitaria, in un unico cartellone.
La campagna di comunicazione prevede la capillare distribuzione dei manifesti in città e nelle principali località turistiche limitrofe. I depliant del programma saranno distribuiti negli esercizi commerciali e nelle strutture ricettive di Sassari e delle località limitrofe. È stata prevista la realizzazione di un video promozionale/spot e di una campagna di sponsorizzazione su Facebook e Instagram. Inoltre, per coinvolgere il pubblico, sarà promosso un contest su Instagram che premierà le immagini più belle che ritraggono gli eventi, ma anche il patrimonio artistico e naturalistico di Sassari e del suo territorio.
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
