Metti in evidenza il tuo evento
Tempio Faber Festival 2020
© Guido Harari
Signora Libertà: il valore delle piccole cose
Sarà questo il tema che caratterizzerà il prossimo 31 luglio l’edizione 2020 del Tempio Faber Festival, omaggio della città di Tempio a Fabrizio de André, fortemente voluto e finanziato dall’Assessorato alla Cultura del Comune.
Due anni dopo l’esperienza del rapimento accaduto nel 1979, Fabrizio De André ritorna sulle scene con il disco “L’Indiano”. Dopo un lungo periodo di privazione della libertà personale, il cantautore genovese ritrova l’ispirazione artistica per raccontare un nuovo modo di vedere la vita. Riassaporare la libertà dopo la sua assenza – racconterà Faber – ci riavvicina ai bisogni essenziali e alle cose all’apparenza minute della vita, ai piccoli piaceri, alle “banali” conquiste.
Nel periodo attuale di grande difficoltà per tutti noi, il nostro invito e la nostra speranza si concentra sul prendere il meglio possibile da questa esperienza che ci ha attraversato, riassaporando la libertà con uno sguardo rinnovato.
Con questo spirito e la voglia di raccontare i valori autentici di Fabrizio De André ci ritroveremo nella suggestiva piazza Faber alle ore 19 con Pilar Trio. La voce di Ilaria Pilar Patassini, interprete, autrice e performer romana, attinge alla canzone d’autore, alla poesia, al jazz, al folk e al teatro.
Il suo omaggio “In altalena con Faber” sarà una sorta di concerto narrativo, intenso e originale e che sottolinea il peso unico e irripetibile che Faber ha avuto nell’influenzare in modo irreversibile tutte le generazioni di cantautori che gli sono succeduti. Sul palco ad accompagnare la voce di Pilar ci saranno Marcello Peghin (chitarre) e Salvatore Maiore (contrabbasso e violoncello).
Nella cornice di piazza Italia, alle ore 20, ci lasceremo trasportare dal Trio Grenouille, focalizzati sulla canzone d’autore e caratterizzati dalla voce calda e graffiante di Rita Casiddu. Sarà accompagnata da Andrea Fanciulli e i suoi virtuosismi alla chitarra acustica e dal violinista Peppino Anfossi. Sarà un omaggio al Faber più intimo che ha raccontato i limiti della società del suo tempo, il ruolo della donna, con incursioni nel disco “L’Indiano”.
Per chi vorrà riassaporare le atmosfere libertarie e pacifiste di De André, ci ritroveremo in piazza Gallura alle ore 22, dove si esibirà la tribute band Creuza de ma’. Nel gran finale del Festival, Faber sarà omaggiato con un viaggio che ha l’intento di coinvolgere ed emozionare il pubblico con arrangiamenti originali e rispettosi dello spirito dell’autore reinterpretato in chiave rock e secondo lo stile della PFM. La band è composta da Daniele Pistis (voce), Andrea C. Pinna (violino e tastiere), Gavino Fonnesu (chitarra), Fabrizio Leoni (basso), Luca Manca (batteria e cori). Special guest della band sarà il musicista tempiese Enrico Sotgiu alle percussioni.
Presenterà gli eventi Maria Pintore
Direzione Artistica Sandro Fresi/iskeliu
L’ingresso agli spettacoli è gratuito nel rispetto delle norme da DPCM: si potrà entrare negli spazi fino ad esaurimento posti muniti di mascherina e rispettando il distanziamento.
Organizzazione
Associazione Iskeliu
[email protected]
Fabio
1 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate