Metti in evidenza il tuo evento
Bimbi a Bordo 2019
© Bimbi a Bordo
“La letteratura, le narrazioni sono “luogo” ineguagliabile per entrare in contatto e fare esperienza di una parte profonda di noi stessi. Sono sguardi che liberano attraverso la catarsi nelle pagine scritte : dentro e attorno alla storia. Come ricorda Italo Calvino “lo sforzo per liberarsi e autodeterminarsi va inteso come un dovere elementare, insieme a quello di liberare gli altri, anzi il non potersi liberare da soli, il liberarsi liberando”
(Mara Durante, direttore scientifico Festa BAB)
Anche per quest’anno è previsto un “lungo viaggio”, ricchissimo di appuntamenti, che accompagnandoci da giovedì 29 agosto a domenica 1 settembre 2019, ci farà scoprire la magica sensazione della libertà
GIOVEDì 29 AGOSTO
L’anteprima del Festival, “Aspettando Bimbi a Bordo”, vi aspetta giovedì 29 agosto, alle ore 21.30, presso piazza Sa Mitza Santa Maria, Guspini
Proiezione film di animazione Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento, di Hiromasa Yonebayashi 2011
a cura del Centro Servizi Culturali Oristano UNLA
VENERDì 31 AGOSTO – APERTURA DEL FESTIVAL
Ore 21.30 Piazza XX settembre (per tutte le età)
Liberarsi liberando. Cacciatori di Orizzonti…cercatori di Libertà.
Matteo Razzini incontra gli ospiti della Festa BaB
con la partecipazione della Big River Marching Band
Tre giorni di letture, formazione, proiezioni, incontri e dialoghi con autori e autrici, illustratori e illustratrici che ci permetteranno di veleggiare tra le infinite possibilità che la vita ci offre.
Di seguito i link agli eventi delle singole giornate:
MOSTRE ED EVENTI COLLATERALI
– Bisbigli di parole…sussurro di libertà, Mostra bibliografica a cura della Biblioteca Sergio Atzeni Guspini e del Sistema Bibliotecario
Monte Linas,
– Immaginare l’inedito…liberare la realtà. Mostra collettiva di illustrazione
– Bimba Landmann, L’Orizzonte che sogna
– Sergio Olivotti, Mia mamma dice che devo finirla di perdere tempo con i libri per bambini e mettere ordine in casa piuttosto
– Marco Somà, L’Infinito e altre storie
– Isabella Labate, Viaggio nell’ immaginazione
– Riccardo e Margherita, Per essere liberi ci vuole un sorriso
– Otto Gabos, Storie in bicromia. La ricchezza di una tecnica povera
– Orizzonti di china. Tre autori, tre visioni del fumetto – Mostra collettiva di fumetto a cura di Paola Barbato, Emilio Pilliu, Antonio Lucchi
– Corti in libertà, Proiezione di cortometraggi dal mondo a cura di Skepto International Film Festival – “Get lost and find your way”
– LiBaBia, Spazio Libreria
– BaBintavola, Condividere in libertà. Parole e cibo nelle tavole del BaB
INFIORANDO
IV raduno internazionale di infioratori
a cura di Infioratori Santa Maria Guspini (Sardegna)
con la partecipazione di
-Gruppo Infiorata San Nicolò Guspini (Sardegna),
-Associazione infiorata Montefiore dell’Aso (Marche),
-Associazione infiorate artistiche Truciolinarte
(Torricella Sicura – Abruzzo),
-Coriandolata Acireale (Sicilia),
-Yasuhiko Fujikawa (Giappone),
-Grupp Infjoraturi Gharb Goz (Malta)
La festa BAB quest’anno è gemellata con Korney Fest, di Odessa in Ucraina Одесский международный Корнейчуковский фестиваль детской литературы.., con Skepto FilmFest

Redazione SardegnaEventi24.it
2335 eventi pubblicati
787 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate